Le farfalle con broccoli sono un primo piatto molto saporito e soprattutto economico, condizione indispensabile per tutti gli studenti fuorisede. Ecco come prepararlo alla perfezione.

Ricetta delle Farfalle con i broccoli
Tempo di preparazione: circa 20/30 minuti
Ingredienti per una persona:
- 100g di farfalle;
- Un broccolo; (sarebbe eccessivo per un solo piatto di pasta, ma così facendo potrete conservarlo e mangiarlo, per cena, come contorno)
- Olio qb;
- Sale qb;
- Mezza cipolla;
- Si potrebbe aggiungere anche la pancetta;
Come prima cosa riempite una pentola di acqua e mettetela sul fuoco a bollire, i broccoli vanno aggiunti solo dopo che l’acqua starà già bollendo, consiglio di aggiungere una foglia di alloro per attutire il profumino inebriante dei broccoli.
Bisogna lavarli e tagliarli, prendendo solo i ciuffi e lasciando da parte il gambo, quello non ci interessa. Come già detto, non appena l’acqua inizierà a bollire potete salarla e aggiungere i broccoli.
Mentre aspettate che i broccoli cuociono potete far soffriggere la cipolla con un filo d’olio, fino a farla imbiondire. Non appena i broccoli sono pronti potete scolarli con la schiumarola, perché l’acqua non si butta, servirà per la cottura della pasta (anche soprattutto per non sporcare un’altra pentola e per rendere il cibo più gustoso).
Aggiungete nella padella solo quelli che vi occorrono per condire la pasta, ciò che avanzerà potete riporlo in frigo e mangiarlo successivamente; così facendo risparmierete del tempo prezioso che potrebbe essere dedicato allo studio o a qualche serie TV.
Fate soffriggere i broccoli per qualche minuto e, nel mentre, scolate la pasta. Passate la pasta nella padella dove si trova il nostro condimento, ormai pronto. Mezzo minuto sul fuoco e ci siamo, potete impiattare il tutto! Volendo potreste aggiungere una grattata di parmigiano che male non fa.
Non ci resta che augurarvi buon appetito!