La pasta del pecoraio è un piatto poco conosciuto e poco cucinato, ma davvero pratico, considerando la vostra poca esperienza culinaria e il vostro budget praticamente inesistente.
Ricetta della pasta del pecoraio
Ingredienti per una persona:
Tempo di cottura: 15/20 minuti
- 100g di pasta corta;
- 100ml di latte;
- Mezza cipolla;
- 100g di patate (1 grande o due piccole per intenderci);
- Olio qb;
- Sale qb;
- Pepe nero qb;
- 2 cucchiai di pecorino (va bene anche il parmigiano);
- Prezzemolo tritato.
Innanzitutto lavate bene e sbucciate le patate; andranno tagliate a cubetti fini, così da velocizzarne la cottura. Il consiglio è di tagliare la patata prima per la sua lunghezza e dopo, con ogni striscia, farne dei cubetti. Un ottimo consiglio è quello di lasciare le patate già tagliate in uno scolapasta, sotto acqua corrente o magari in un recipiente con dell’acqua fredda, così da eliminare l’amido in eccesso.
Lavate e tagliuzzate finemente mezza cipolla, successivamente fatela leggermente colorire in padella con un filo d’olio caldo. A questo punto potete aggiungere le patate a dadini, un po’ di prezzemolo tritato e il latte tanto da coprire le patate. Continuate la cottura per un quarto d’ora a fuoco lento.
A parte mette una pentola sul fuoco con dell’acqua e non appena inizierà a bollire, salatela e aggiungete 100g di pasta corta.
Quando è cotta potete scolarla e condirla con le patate, il sughetto e due cucchiai di formaggio pecorino grattugiato.
Buon appetito a tutti!