Vai al contenuto

La cucina del fuorisede: Scaloppine al limone

scaloppine al limone

Le scaloppine al limone sono un secondo semplice e dall’aroma fresco e agrumato. Un piatto che in poche mosse e con pochi ingredienti vi permetterà di risolvere un pranzo o una cena in un battibaleno.

Ricetta Scaloppine al limone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti:

  1. 4 fette di carne di vitello;
  2. Farina 00 qb.;
  3. 1 limone
  4. Olio qb;
  5. Sale qb;
  6. Pepe nero qb;

La carne della spalla è quella che si presta meglio a questa ricetta: fatela tagliare finemente dal macellaio o comprate quella giusta al supermercato.

Preparate un piattino con della farina 00, lavate le fette di carne e infarinatele. Successivamente, in una padella ampia mettete un filo d’olio e fatele friggere finché non si sarà formata una crosticina dorata. A questo punto potrete toglierle
dalla padella e pulirla con un panno di carta, così da non perdere il calore e allo stesso tempo pulire il tutto. Questo procedimento serve a rimuovere l’olio in eccesso così da non far risultare il piatto troppo unto; le scaloppine avranno già assorbito parte dell’olio.

Rimettetele in padella e spremete sopra di esse il limone, aggiungete un po’ d’acqua, salate il tutto a vostro piacimento e lasciate addensare il sughetto a fuoco lento. Curatevi di inclinare leggermente la padella verso di voi e,
aiutandovi con un cucchiaio, cospargete costantemente le scaloppine con il loro sughetto.

La pietanza sarà pronta quando la carne sarà cotta e l’intingolo denso. Accompagnate il piatto preferibilmente con un’insalatina verde o se preferite con un purè di patate.

Buon appetito a tutti!

Salvo Terzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *