Il riso venere con zucchine e gamberetti è un piatto ottimo e fresco! Anche se è un po’ complicato vi darà grosse soddisfazioni.
Inoltre, essendo un piatto freddo, potrete portarlo in facoltà con voi per un pranzo veloce tra una lezione e l’altra.
Ricetta Riso venere con zucchine e gamberetti
Tempo di preparazione: Circa un’ora
Ingredienti:
- 100/150g di riso venere;
- 100g di gamberetti sgusciati;
- ½ bicchiere di vino bianco;
- ½ zucchina;
- uno spicchio d’aglio;
- 2-3 foglioline di menta;
- olio qb;
- pepe nero qb;
- sale qb;
Procedimento:
Come prima cosa dovete bollire il riso. Mettete una pentola con bordi alti sul fuoco e non appena bollirà potete salare l’acqua e aggiungere il riso. Controllate sulla confezione il tempo di cottura del riso, indicativamente dovrebbe essere di 15 minuti.
In questo frangente di tempo potete iniziare a preparare il condimento. Lavate l’aglio e schiacciatelo con la lama del coltello, senza però privarlo della sua camicia. Lavate la zucchina, mi raccomando non pelatela, e tagliatela a rondelle. A questo punto fate soffriggere l’aglio in padella con un filo di olio d’oliva senza farlo cuocere troppo altrimenti si brucerà.
Dopo qualche minuto potrete rimuovere l’aglio, aggiungere i gamberetti con un pizzico di sale e sfumarli con il vino. Fate evaporare tutto l’alcol altrimenti il piatto acquisirà un cattivo sapore e non appena sarà completamente sfumato aggiungete la zucchina. Mettete il condimento da parte e fatelo raffreddare (volendo potreste aggiungere anche dei pomodorini spellati al condimento).
Non appena il riso sarà pronto potete scolarlo e lasciarlo raffreddare in una ciotola curandovi di aggiungere un filo d’olio per non farlo attaccare. Quando il riso si sarà raffreddato potete aggiungere il condimento, una grattata di pepe e le foglioline di menta; non tagliatela con il coltello ma stracciate le foglie con le mani.
A questo punto il nostro piatto sarà pronto per essere gustato.
Buon appetito a tutti!