Vai al contenuto

La Cucina del fuorisede: Ciambellone con cioccolato al latte

Ciambellone con cioccolato al latte

La ricetta del ciambellone con il cioccolato al latte è un’idea anti-spreco del cioccolato delle Uova di Pasqua.

Le Uova di Pasqua sono un classico intramontabile durante questa festività primaverile. Al cioccolato al latte, fondente, nocciolato: tante varietà per accontentare tutti. A dir poco, irresistibili. E’ altrettanto, vero, però che, spesso, non poche Uova di cioccolato rimangono in dispensa e, nei peggiore dei casi, con l’arrivo della bella stagione, si è costretti a gettarle via.

Allora, per evitare gli sprechi nemici dell’ambiente, perché non optare per una preparazione semplice ma d’effetto che, soprattutto, ci permette di utilizzare in modo intelligente il cioccolato avanzato?

Ricetta Ciambellone con cioccolato al latte

Gli ingredienti principali sono: farina, cioccolato al latte, burro.

 Nello specifico:

INGREDIENTI: (dosi per 6/8 persone)

  • Farina 00 250 gr
  • Cioccolato al latte 200 gr
  • Burro 100 gr
  • Zucchero 100 gr
  • 4 Uova
  • Cacao amaro in polvere 1 cucchiaio 
  • Lievito in polvere per dolci 1 bustina

PREPARAZIONE:

Per prima cosa, spettezzare il cioccolato al latte e scioglierlo a bagnomaria oppure nel microonde. Unire il burro e poi farlo sciogliere con il calore proveniente dal cioccolato sciolto. Fare raffreddare.

In seguito, mettere in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattere con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso.

Unire il cioccolato e mescolare con le fruste.

Dopo ciò, occorre unire tutta la farina setacciata, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci e uniformare tutto il composto.

Versare, poi, l’impasto per il ciambellone al cioccolato al latte in uno stampo imburrato e infarinato oppure oleato.

Cuocere il ciambellone in forno preriscaldato ventilato a 180° per 45 minuti circa fino a che sarà cotto anche all’interno facendo la prova stecchino.

In ultimo, sfornare la preparazione. E’ necessario, inoltre, lasciarla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

VARIANTI 

E’ possibile utilizzare il cioccolato bianco o nocciolato, delle uova di Pasqua, in sostituzione di quello al latte. O ancora, utilizzare il cioccolato fondente ma, in questo caso, è necessario aggiungere 60 grammi di zucchero in più alla ricetta originale.

CONSERVAZIONE:

Si può conservare il ciambellone morbido avvolgendolo nella pellicola trasparente per 4 giorni.

Buon Appetito!

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *