Non è raro che, durante la quotidianità, capiti di ripensare ad una traccia uscita nel mercato mesi o, addirittura, anni prima. La musica, anche a distanza di tempo, infatti, permette di rinnovare delle emozioni, dei ricordi e delle sensazioni che, magari, sono rimaste sul fondo della nostra intimità.
E’ inutile negarlo, ma a volte abbiamo bisogno di una traccia in particolare. Per superare una delusione d’amore, per superare la fine di un’amicizia o, semplicemente, perché “quella” traccia riecheggia insistentemente nella nostra mente.
Se superare una delusione d’amore è ciò che serve, “M’Manc” di Shablo, Geolier e Sfera Ebbasta è la “medicina” ideale.
Fa ingresso nel 2020, il singolo ha ottenuto molta notorietà, riconoscimenti e premi.
In particolare, il brano presenta una venatura marcatamente romantica: racconta della sofferenza per la mancanza della donna amata. E, ancora, della privazione dell’amore e dello stare lontani come soluzione per entrambi.
“M’Manc” descrive la struggente, tormentata, costante e a tratti ossessiva, sofferenza a causa della lontananza dalla propria amata. E del bisogno instancabile di pensarla e sentirla. Tanto da svegliarsi nel cuore della notte con l’immagine di lei impressa nella mente.
La rassegnazione, però, vince su tutto: è la soluzione ideale. All’enorme sofferenza, subentra, infine, l’accettazione della fine di un rapporto non ideale. Forse, l’unico mezzo per ritrovare la serenità, l’equilibrio a seguito della rottura di una profonda storia d’amore. Rassegnarsi per smettere di soffrire, accettare la fine per tornare a star bene.
Certamente, si tratta di un brano ampiamente romantico ma, dall’altro lato, melanconico, inquieto, passionale. Tutti aggettivi che, magari, si adeguano alla descrizione di una lunga, tormentata, indimenticabile storia d’amore.
M’Manc: un estratto del brano
[Intro: Geolier]
Nun me stanco ‘e dicere ca me manche
E quanno te penso ’a notte, m’affogo si sto sunnano, yeah, yeah
Basta ca nun me dice: “Basta”
E ca quanno po’ te chiammo, nun stacche, rispunne e me parle
[Strofa 1: Geolier]
Mità de femmene ’ncopp’ ‘o munno nun so’ pe’ me
Nun m’annammoro cchiù ‘e nisciuna, ammò, ma nun saccio ‘o pecché
Si ce rifliette ’e cose giuste ca po’ nu fanno pe’ me
Popo pecché sî troppo giusta quindi nu’ puo’ sta cu’mme
No no, pure je ‘nu juorno aggia murì, ma no’ mo
Già da criaturo ‘e cose giuste nun erano giuste
Quanno m’abbracce metto ‘o tiempo a slo-mo
(‘O tiempo a slo-mo)
L’ammore buono è pe’ perzone assaje bone all’interno
No’ pe’ perzone che buono nun tennono niente e a into tennono l’inferno
Si tu a m’aizà si cado ‘nterra
Pure senza trucco sî ‘a cchiù bella
Basta ca m’abbracce e si m’abbracce
Sento friddo pure si non è vierno