Vai al contenuto

La Cucina del Fuorisede: Antipasti Freddi No stress

antipasti freddi

La bella stagione è ormai alle porte: tra le alte temperature e la sessione d’esame che incombe, la voglia di stare ai fornelli non è tanta.

La soluzione, che permette di sopportare meglio il caldo e di non trascorrere troppo tempo in cucina, è sicuramente quella degli antipasti assortiti freddi!

Spiedini di mozzarella e pomodoro, prosciutto crudo e melone ma anche girelle di prosciutto e Philadelphia sono alcuni degli antipasti freddi senza cottura che possono essere utilizzati anche per un pranzo o una cena veloce. Super sfiziosi, saporiti e facili da realizzare.

Ricetta Antipasti Freddi

Per dare vita a questa preparazione, occorrono pochi semplici ingredienti, tra cui: mozzarella, melone cantalupo, prosciutto cotto e crudo, Philadelphia.

Nello specifico:

INGREDIENTI

1 melone cantalupo

1 busta di prosciutto crudo

1 mozzarella

12 pomodorini del tipo ciliegino

2 fette di pane per tramezzino

2 fette di prosciutto cotto

125 gr di Philadelphia (mezza confezione da 250 gr)

3 bastoncini di legno (dimensione media)

PREPARAZIONE:

Spiedini di mozzarella e pomodoro

Innanzitutto, occorre tagliare i pomodorini a metà e, successivamente, tagliare la mozzarella (anche in modo grossolano) l’importante è tagliarla in modo da ottenere una quantità sufficiente per 3 spiedini. Una mozzarella dovrebbe essere sufficiente.

Dopo aver tagliato i due ingredienti, occorre prendere un bastoncino di legno e inserire, rispettivamente, la mozzarella tagliata poi un pomodoro tagliato e di nuovo mozzarella, pomodoro. Ripetere questa operazione per altre due volte, in modo da completare lo spiedino.

Lo stesso vale per gli altri due spiedini.

Prima di consumarli, si consiglia di conservarli in frigo per 30 minuti: saranno freschi e saporiti!

Girelle di prosciutto cotto e Philadelphia 

Per preparare le girelle di prosciutto cotto e Philadelphia è necessario, innanzitutto, disporre, sul piano di lavoro, le due fette di pane per tramezzino e, con l’aiuto di un mattarello, appiattirle. Fatto ciò, occorre spalmare sulle fette la Philadelphia (mezza confezione da 250 gr) e solo dopo, aggiungere le fette di prosciutto cotto: una per ogni fetta di pane.

Fatto ciò, occorre arrotolare le fette di pane ma ATTENZIONE: dal lato più corto della fetta. Questa operazione è molto delicata, è necessario, infatti, procedere lentamente. Dopo aver arrotolato le fette, bisogna avvolgerle nella pellicola e conservare in frigo per 30 minuti: per farle rapprendere.

Trascorsi 30 minuti, dopo aver tolto la pellicola, occorre tagliarle in fette spesse: così da ottenere la girella.

Melone cantalupo e prosciutto crudo

Infine, la preparazione più semplice: cantalupo e prosciutto crudo. Occorre, infatti, tagliare il cantalupo (dopo aver tolto la parte iniziale e finale del melone) in fette spesse. In seguito, adagiare il prosciutto crudo sulle fette di melone: per un gusto più intenso, si consiglia di utilizzare due fette di prosciutto crudo su ogni “barchetta” di cantalupo.

E’ necessario, anche in questo caso, conservare la preparazione in frigo per 30 minuti per farla rapprendere e poi, servirla.

Buon Appetito!

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *