Vai al contenuto

“WAKE ME UP WHEN SEPTEMBER ENDS”

Wake Me up when September ends

Settembre è sicuramente un mese che, in uso comune, viene associato alla fine dell’estate, ai doveri: alla fine della spensieratezza. Settembre è il mese in cui occorre tornare alla vita quotidiana, frenetica e spesso non facile.

Settembre, però, è anche parte del titolo di un brano dei Green Day, inserita nell’album “American Idol”. Si parla, appunto, di “Wake me up when september ends” che, però, presenta un significato molto più profondo.

Innanzitutto, è importante ricordare che American Idiot è un concept album che racconta la storia di Jimmy: un ragazzo che fugge dalla periferia e che in quel momento sta attraversando una profonda crisi esistenziale. In particolare, la canzone esprime la voglia di Jimmy di addormentarsi e di risvegliarsi, finalmente, senza tutti i tormenti e i conflitti che la sua anima vive. Non si tratta, quindi, di un classico risveglio di settembre ma di una storia molto più intricata e intima.

La nascita della canzone

Al brano, poi, è stato associato anche un significato autobiografico. Billie Joe Armstrong, cantante dei Green Day, l’ha scritta dedicandola al padre. Che morì nel 1982 a causa di un cancro quando Billie aveva solo 10 anni. E’ stata la madre, il giorno del funerale, a pronunciare la frase che ha dato il titolo alla canzone: “Wake me up when september ends” “Svegliami quando settembre sarà finito”.  

Penso a mio padre ogni giorno, davvero. Ho evitato di scrivere su di lui per molti anni e poi finalmente mi ha fatto stare bene avere una svolta del genere. Non è stata una sensazione negativa, ma è stato un po’ come onorarlo”. Così Armstrong sul testo della canzone che ha scritto.

Inoltre, se volessimo estrapolare ancora dei simboli nel testo della canzone e accostarli al brano, si potrebbe fare riferimento al fatto che il mese di settembre, negli Stati Uniti, è associato all’attentato dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle. 

Di certo, “Wake me up when september ends” è un brano colmo di spunti di riflessione e imput: sia interiori che esteriori

UN ESTRATTO DEL BRANO Wake Me up when September ends:

Summer has come and passed
The innocent can never last
Wake me up when September ends

Like my fathers come to pass
Seven years has gone so fast
Wake me up when September ends

Here comes the rain again
Falling from the stars
Drenched in my pain again
Becoming who we are

As my memory rests
But never forgets what I lost
Wake me up when September ends

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *