La torta ricotta e cioccolato è una ricetta golosissima da gustare a colazione o a merenda. Basteranno solo pochi ingredienti e qualche accorgimento per preparare questa torta.
Si tratta di un dolce che si scioglie in bocca, da accompagnare a un bicchiere di latte oppure a un semplice caffè.
Ricetta torta ricotta e cioccolato
Gli ingredienti principali sono: ricotta, cioccolato fondente, burro, lievito
NELLO SPECIFICO:
INGREDIENTI
- Ricotta vaccina 250 gr
- Cioccolato fondente 80 gr
- Uova 150 gr (3 medie)
- Zucchero 180 gr
- Burro 80gr
- Farina 00 250 gr
- Lievito in polvere per dolci 16 gr
- Latte intero 40 gr
- Zucchero a velo q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare la torta alla ricotta e cioccolato occorre, per prima cosa, controllare che la ricotta non sia troppo ricca di siero, altrimenti sarà meglio lasciarla scolare per un po’ prima di cominciare per poi setacciarla e tenerla da parte.
In seguito, bisogna separare le uova (utilizzare 90 g di albumi e 60 g di tuorli): occorre porre albumi e tuorli in due ciotole diverse. Montare, a questo punto, gli albumi a neve ferma utilizzando uno sbattitore elettrico e non appena avranno raggiunto la giusta consistenza, occorre tenerli da parte a temperatura ambiente. Poi, fondere il burro in un pentolino, a fuoco dolce e lasciarlo intiepidire.
Unire lo zucchero ai tuorli e lavorare con lo sbattitore elettrico fino a che non saranno ben montati.
Quando il composto sarà chiaro e spumoso, bisogna abbassare la velocità e aggiungere il burro fuso fatto intiepidire, continuando a lavorare con le fruste.
Una volta assorbito il burro, si deve unire la ricotta lavorando il composto a velocità media fino a che non si otterrà un impasto liscio e la ricotta si sarà ben amalgamata al resto.
Imburrare, poi, uno stampo di alluminio stondato da 22 cm e alto 5 cm e tenerlo da parte. Poi, trasferire l’impasto in una ciotola più grande e aggiungere anche gli albumi incorporandoli al resto facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Non appena il composto uniforme e gonfio, bisogna setacciare all’interno farina e lievito.
A questo punto, mescolare delicatamente con la spatola, facendo sempre dei movimenti rotatori dal basso verso l’alto.
Aggiungere poi anche il latte a temperatura ambiente e mescolando con una frusta, bisogna fare in modo che venga assorbito completamente.
Trasferire il composto nello stampo e utilizzando una spatola bisogna spargerlo su tutta la teglia e livellare la superficie. Tagliare grossolanamente il cioccolato fondente, poi, spargerlo sulla torta.
Utilizzando il dorso di un cucchiaio poi si devono schiacciare leggermente i pezzi di cioccolato per farli penetrare all’interno dell’impasto.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°, nel ripiano basso, per circa 30 minuti
Lasciare poi intiepidire prima di sformarla.
Infine, trasferite la torta alla ricotta e cioccolato su un piatto da portata decorandola con lo zucchero a velo.