Vai al contenuto

“Money”: la conferma del successo

Geolier Money

Geolier, dal francese “Secondino” inteso a Napoli come “colui che proviene da Secondigliano” è uno dei rapper più seguiti della scena. Giovanissimo, è riuscito ad affermarsi nel panorama hip hop italiano guadagnando, tra le altre cose, dei featuring di tutto rispetto. Tra questi, spicca sicuramente la collaborazione in “Dove Volano Le Aquile” di Luché. In particolare, è presente in “Over” la traccia n.8 dell’album che riprende l’iconico beat di “Int’O’Rione” dei Co’Sang. Beat sul quale proprio Geolier, ancora adolescente, aveva tirato fuori delle barre.

Ogni traccia di Geolier, nome d’arte di Emanuele Palumbo, conferma la sua voglia e la capacità di custodire gelosamente il suo posto nel rap game italiano. “Money”, il suo nuovo singolo uscito qualche settimana fa, è letteralmente schizzato tra le tendenze di Youtube e Spotify in pochissimo tempo, immancabile, poi, la presenza di Dat Boi Dee e Poison Beatz per la produzione. 

“Money”

E’ la voce di un ragazzino che dà inizio al brano quello in cui, Geolier, racconta della sua vita, del suo successo. Facendo riferimento ad un immancabile cliché: i soldi. 

La traccia si sviluppa proprio attorno al concetto dei “soldi”: del sognarli, del farli. Ma non è tutto: Geolier, infatti, accosta l’ideale della ricchezza a quella dell’umiltà: nella seconda strofa rappa:

 “‘A vita è comme si purtasse ‘o mezzo Cchiù cade ‘nterra e cchiù ‘o puorte meglio E nn’è na questione ‘e sorde, nun te fa abbagliá dô bagliore Pecché a parte l’esperienza se campa ‘e soddisfazione” (“La vita è come portare un motorino, più cadi e più impari a portarlo. Non è una questione di soldi, non farti abbagliare dal bagliore, perché a parte l’esperienza si vive di soddisfazioni”). 

In “Money” il rapper di Secondigliano, precisa, infatti, che sia possibile affermarsi ed emergere nonostante si provenga da una situazione difficile: “Tеngo frate ca teneno ll’anne cuntate ‘Ncopp’ê carte firmate ‘a magistrate. Nasceno frustrate, senza pate Senza mamma, senza n’esempio ‘a seguí, pertanto Guardate ‘int’ô specchio, vide ca l’esempio ‘o tiene annanze” (“Ho fratelli che hanno gli anni contati su carte firmate dai magistrati. Nascono frustrati, senza padre, senza madri, senza un esempio da seguire. Guardati nello specchio, l’esempio ce l’hai davanti”)

Senza alcun dubbio, Geolier ha ancora tanto da dire: nuovo album in arrivo?

UN ESTRATTO DEL BRANO Money

[Intro]

No more, no baby, che vvuó?

Si nun so’ sorde, stacca l’iPhone

Ja, baby, come on

Ca faje chesto e ato p”e money

M’aggio scetato, me sentevo triste cchiù ‘e ll’ati matine

Po pe m’arripigliá m’accatto ‘a chain ‘e settemila

‘Ncuollo tengo nu rituale ca va al di là d”a vita

Appriesso tengo tutt”e cumpagne, fanno ‘a scudo si me mire, yeah

Veco ‘a costa dô sicondo piano ‘e chesta barca

Abbascio ‘a truppa me cucina

‘Ncopp’ô prendisole quatto bionde e nu fucile

Pecché sto sulo i’ e d”e fеmmene nun me fido

Tеngo frate ca teneno ll’anne cuntate

‘Ncopp’ê carte firmate ‘a magistrate

Nasceno frustrate, senza pate

Senza mamma, senza n’esempio ‘a seguí, pertanto

Guardate ‘int’ô specchio, vide ca l’esempio ‘o tiene annanze

Ma ‘ncopp’ô KTM fuje dê chips

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *