Vai al contenuto

La Cucina del Fuorisede: Charlotte di Pandoro

charlotte di pandoro

Siamo sempre più vicini alle Festività Natalizie, e allora, perché non preparare una gustosissima charlotte di pandoro?

Questo dolce non richiede cottura, è facile da realizzare ed è un modo intelligente e alternativo di utilizzare il pandoro. Si tratta di una torta di pandoro al caffè che ricorda il tiramisù ma senza uova!

La ricetta può essere realizzata poche ore prima di servirla: l’importante è assicurarsi che il dolce riposi in frigo affinché la crema si rapprenda.

Ricetta Charlotte di Pandoro

Gli ingredienti principali per preparare la charlotte di pandoro sono: pandoro, mascarpone, panna da montare, caffè

NELLO SPECIFICO:

INGREDIENTI (PER 8 PERSONE)

-3 fette di pandoro (prese dal pandoro da 1 kg)

-250 g mascarpone

-30 g zucchero a velo

-30 ml caffè

-200 ml panna da montare (zuccherata)

-q.b.caffè (per la bagna)

-1bicchierino di brandy (o whisky)

-1 cucchiaio di panna da montare (per la bagna)

PREPARAZIONE:

Per prima cosa, occorre preparare la crema tiramisù: con una spatola o una frusta lavorare il mascarpone con il caffè in una ciotola capiente, poi unire lo zucchero a velo e lavorare gli ingredienti fino a formare una crema.
Montare, poi, la panna a neve: è consigliabile tenere il brick della panna sempre in frigorifero per almeno 2 ore prima di montarla.

Unire la panna montata nella crema al mascarpone e caffè e incorporarla con la spatola, con movimento dal basso verso l’alto per non farla smontare. La crema per la charlotte è pronta, tenerla da parte. 

Per preparare la bagna, invece, è necessario aggiungere al caffè la panna liquida e il liquore.

Per la charlotte è possibile usare uno stampo a cerniera apribile oppure un cerchio per semifreddi (diametro 22 cm) direttamente sul piatto da portata. In entrambi i casi, bisogna mettere un foglio di carta forno alla basa, sotto al cerchio. Sul fondo mettere, invece, una fetta di pandoro.

Spennellare con la bagna al caffè usando un pennello oppure uno spruzzino per dolci. Ritagliare le altre fette in 4 parti, prima a metà e poi ancora a metà, in modo tale da ottenere 4 pezzi che somigliano ad un cuore. Adagiarli, a questo punto, sul bordo dello stampo, inserendo la punta tra le punte della stella della base. Spennellare anche i bordi con la bagna.

Al centro della charlotte va aggiunta la crema al tiramisù, versandola con una spatola e livellandola bene. A questo punto è quasi pronta: riporla in frigorifero per almeno 2 ore prima di toglierla dallo stampo e togliere la carta forno.  Infine, bisogna spolverizzarla con cacao amaro e servire.

Buon appetito!

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *