Vai al contenuto

La cucina del fuorisede: Frittata di carciofi

frittata di carciofi

La frittata di carciofi è una preparazione molto gustosa. Come tutte le frittate, anche questa è considerata un ideale salva-cena o salva-pranzo, oltre a essere un ottimo alleato contro gli sprechi alimentari. È possibile, inoltre, utilizzarla per i buffet o semplicemente per un pranzo fuori casa: in ufficio, all’università o all’aperto.

Si tratta, poi, di una preparazione light: può essere infatti cotta in modo tradizionale in padella oppure si può optare per la cottura in forno.

Preparare la frittata con i carciofi è molto semplice e veloce: è possibile, inoltre, utilizzare sia i carciofi freschi o quelli surgelati.

Ricetta frittata di carciofi

Gli ingredienti principali per la preparazione della frittata con i carciofi sono: carciofi, uova, formaggio, olio d’oliva.

NELLO SPECIFICO:

Ingredienti per una Teglia o Padella di 20-22 cm:

  • 4 carciofi
  • 1 scalogno o cipollotto
  • 1 spicchio aglio
  • olio d’oliva
  • prezzemolo
  • 6 uova
  • sale e pepe
  • 6 cucchiai formaggio grattugiato

PROCEDIMENTO:

Per preparare la frittata con i carciofi occorre, innanzitutto, pulire i carciofi accorciando i gambi e togliendo le foglie esterne più dure. Tagliare i carciofi a metà, eliminare la barba all’interno e metterli nell’acqua acidulata con succo di limone per non farli annerire.

A questo punto, saltare i carciofi in padella.

In una ciotola rompere le uova per poi sbatterle con una forchetta. Aggiungere salepepe e il formaggio grattugiato.

Aggiungere, poi, i carciofi saltati in padella e mescolare. E’, inoltre, possibile aggiungere anche un po’ di formaggio a tocchetti e dell’altro prezzemolo.

COTTURA:

AL FORNO:

Per la cottura al forno, è necessario rivestire una teglia con la carta forno. Versare il composto all’interno della teglia e cuocere in Forno caldo statico a 180° per 30-40 minuti (ripiano medio del forno).

IN PADELLA:

In una padella antiaderente versare un giro d’olio d’oliva e scaldate. Versare, quindi, il composto nella padella e mescolarlo delicatamente fino a quando non si addensa. Livellare con un cucchiaio e lasciare cuocere per un paio di minuti fino a quando sotto non sarà dorata. Capovolgere, infine, la frittata con coperchio e lasciare cuocere anche dall’altro lato.

Ecco pronta la frittata.

Buona appetito!

Carla Marino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *