Il porridge è una ricetta tipicamente inglese, preparata per la colazione. Si tratta di una zuppa di avena dolce che può essere arricchita con ingredienti diversi quali yogurt, frutta fresca, frutta secca, cioccolato o marmellata.
Il porridge è molto utilizzato anche in Italia: grazie ai social, infatti, ha acquisito sempre più notorietà e successo sulle tavole degli italiani.
Ricetta Porridge
Gli ingredienti principali per prepararlo sono: fiocchi d’avena, latte intero, acqua.
NELLO SPECIFICO
INGREDIENTI:
160 gr fiocchi di avena
200 gr latte intero
160 gr acqua
1 cucchiaio Miele millefiori
Sale fino q.b.
PER LA GUARNIZIONE:
Yogurt bianco naturale 2 cucchiai
Fragole q.b.
Cioccolato fondente in scaglie q.b.
Sciroppo d’acero q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il porridge, innanzitutto, è necessario versare i fiocchi d’avena in un pentolino insieme all’acqua e al latte.
Aggiungere il sale e il miele, poi cuocere a fuoco dolce per 2-3 minuti, mescolando con un cucchiaio o una marisa. Si dovrà ottenere una consistenza morbida, non collosa.
Nel frattempo, occorre preparare gli ingredienti per guarnire: è possibile utilizzare fragole, kiwi, cioccolato, mandorle, yogurt, miele, confettura e quant’altro.
La versione di oggi è quella con yogurt e fragole. E’ necessario, infatti, versare il porridge nelle ciotole e guarnire con questi due ingredienti.
Arricchire, inoltre, con sciroppo d’acero e scaglie di cioccolato fondente. In alternativa, si può optare per una versione con frutti di bosco e scaglie di cioccolato fondente, oppure con kiwi, mandorle, confettura di lamponi e miele.
Ecco pronto il porridge che si consiglia di consumare subito, evitando la conservazione.
CONSIGLI:
Se si preferisce una consistenza più “grezza” del porridge, si consiglia di utilizzare i fiocchi di avena integrali, ma in questo caso è consigliabile lasciarli in ammollo durante la notte.
ll miele può anche non essere utilizzato e sostituito con zucchero o sciroppo d’acero, a seconda del grado di dolcezza desiderato.
Il latte vaccino può essere, invece, sostituito con il latte d’avena o un altro latte vegetale a scelta.
E’ possibile, inoltre, diluire il porridge con un goccio di latte se il composto risulta essere eccessivamente denso.
Buon appetito!