Finalmente hai finito di scrivere la tesi e ti manca poco alla discussione, ma sai già come scrivere una presentazione davvero efficace?
La presentazione della tesi di laurea (orale o scritta) serve ad esporre al meglio il tuo elaborato. È fondamentale attirare l’attenzione di chi ti ascolta e cercare di trasmettere entusiasmo per il contenuto della tua tesi.
Scopri le regole da seguire per una presentazione perfetta.
Scrivere una presentazione tesi perfetta: alcuni utili consigli
Sii sintetico
Evita di essere prolisso, riepilogando brevemente l’argomento della tesi, magari ripercorrendo lo stesso percorso sviluppato in fase di scrittura. Parti con l’introduzione, per poi elencare gli aspetti chiave del tuo lavoro, terminando con la conclusione. Ricorda che il tempo della tua esposizione è limitato: avrai al massimo 15 minuti.
Esponi con sicurezza
La discussione della tesi è un ottimo modo per mostrare a tutti le tue competenze e conoscenze: non lasciarti trascinare da dubbi o incertezze che potrebbero influenzare negativamente la valutazione da parte della commissione.
Rendila comprensibile a tutti
Il discorso deve essere accessibile anche ai membri non tecnici della commissione. Non dare per scontati dei concetti oppure omettere delle parti che potrebbero rendere la tua presentazione difficile da comprendere.
Presenta con disinvoltura
Non esporre il discorso ripetendolo semplicemente a memoria, ma adotta la giusta intonazione e con naturalezza, in modo da non dare l’impressione di essere ingessato.
Ricorda anche di mantenere una certa flessibilità, perché la commissione può porre delle domande e non dovrai risultare impreparato ed indeciso.
Presentazione tesi con slide
Se puoi avvalerti di una presentazione con delle slide, segui queste indicazioni:
- Lo sfondo deve essere semplice e con un font leggibile. Non usare troppi colori e font che rendono difficile la lettura
- Usa un carattere di 14 pt, 16 pt o 18 pt
- Scrivi un titolo breve accompagnato da poche parole che esprimano i concetti in modo chiaro. Ogni slide deve contenere un concetto
- Evita troppe diapositive: dato il tempo limitato, rischi di dover saltare slide e concetti importanti.
- Cura la grafica della tesi, scegli attentamente le immagini, i grafici e le tabelle che inserirai nelle slide. Oltre a catturare l’attenzione degli ascoltatori, ti permettono di spiegare con semplicità anche dei concetti piuttosto complessi
- La prima slide deve contenere le stesse informazioni riportate nel frontespizio della tesi, l’ultima un breve ringraziamento, che può essere anche un breve aforisma o una frase ad effetto.
- Fai attenzione ad eventuali problemi tecnici, evitando animazioni automatiche ed effetti sonori. Salva la presentazione anche in formato PDF e fai più copie su diversi supporti.
Hai bisogno di un aiuto per scrivere una tesi di laurea originale per motivi di lavoro o di mancanza di tempo? Word to Working è a tua disposizione! Contattaci via mail e parlaci del tuo progetto.
Segui anche la nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato su tutte le novità e promozioni.