Vai al contenuto

Come scrivere l’indice della tesi

scrivere indice tesi

Scrivere l’indice di una tesi di laurea è un lavoro di fondamentale importanza nella realizzazione del lavoro accademico. Esso rappresenta infatti il quadro generale del lavoro e aiuta il lettore a capire facilmente cosa verrà trattato all’interno dell’elaborato.

Scopri alcuni passi utili per realizzare un indice chiaro ed incisivo.

Indice tesi: alcuni suggerimenti da seguire

Definisci l’obiettivo della tesi

Il primo passo per scrivere un indice adeguato è quello di definire l’obiettivo della tesi. Questo aiuterà a capire quale materiale sarà incluso nell’indice e quale verrà escluso. Ricorda che l’obiettivo non deve essere troppo generico, ma specifico e preciso.

Identifica le parti che comporranno la tesi

Una volta determinato l’obiettivo, dovrai identificare le parti che comporranno la tesi. Solitamente, queste sono: introduzione, stato dell’arte, metodologia, risultati e conclusioni.

Crea una lista delle sezioni

Dopo aver identificato le diverse sezioni che costituiranno la tua tesi, il passo successivo sarà quello di creare una lista delle sezioni che includerai. Per ognuna di esse, dovrai sviluppare dei sottoparagrafi.

Crea i sottoparagrafi

A questo punto, avrai definito tutte le sezioni che comporranno la tesi. Svolgi quindi una ricerca di tutti gli articoli di riferimento, confrontali con i tuoi appunti e indica i sottoparagrafi che dovranno essere inclusi in ogni sezione.

Organizza i vari argomenti in modo logico

L’indice di una tesi di laurea deve essere organizzato seguendo una logica, in cui ogni argomento segue uno schema utile per chi legge. L’indice deve essere strutturato in modo che sia semplice da seguire e permetta una lettura agevole.

Rivedi l’indice

Infine, dovrai rivedere l’indice per assicurarti che sia logico e coerente, rimuovendo le parti non pertinenti o che non sono utili all’obiettivo della tesi.

Scrivere un indice di tesi di laurea è un lavoro molto importante, che aiuta il lettore a capire facilmente cosa verrà trattato all’interno dell’elaborato. Seguendo questi passi, potrai creare un indice davvero efficace che possa facilitare la lettura e permettere di avere un quadro chiaro degli argomenti trattati.

Hai bisogno di un aiuto per scrivere una tesi di laurea originale e senza plagio per motivi di lavoro o di mancanza di tempo? Word to Working è a tua disposizione! Contattaci via mail e parlaci del tuo progetto.

Segui anche la nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato su tutte le novità e promozioni.

Ileana Barilla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *