Vai al contenuto

La cucina del fuorisede – Insalata Greca

insalata greca

L’insalata greca è una prelibatezza culinaria che ci trasporta direttamente nei pittoreschi paesaggi della Grecia. Questa gustosa pietanza è un’ode ai sapori freschi e autentici del Mediterraneo, con ingredienti che si fondono armoniosamente per creare un piatto leggero e saporito.

La semplicità di un piatto che trasporterà lo studente fuorisede in terre lontane, farà riemergere ricordi, attimi e sapori di un estate ormai conclusa.

Ricetta Insalata Greca

Ingredienti

Per preparare un’insalata greca autentica, avrai bisogno di:

  • 2 pomodori
  • 2 cetrioli
  • 1 cipolla rossa
  • 200g formaggio feta
  • olive greche
  • basilico

Procedimento

Iniziate tagliando i pomodori a dadini succosi, le cipolle a fettine sottili (se preferite un sapore meno intenso, lasciatele a mollo nell’acqua fredda per qualche minuto).

Prima di affettare il cetriolo è fondamentale un fare un piccolo procedimento per evitare che il cetriolo abbia un sapore troppo amaro e acido. Innanzitutto lavate bene l’ortaggio, poi tagliate la punta del cetriolo, prendete la parte tagliata e appoggiatela sul cetriolo e con un movimento circolare muovete la parte tagliata lentamente, affinché venga espulsa una sostanza bianca che va a eliminare l’acidità del cetriolo. Ripetete questo procedimento per entrambi i capi del cetriolo e fatto ciò, affettatelo a rondelle o aiutatevi con una grattugia.

Questa fase è fondamentale per garantire che ogni boccone di insalata offra una combinazione equilibrata di ingredienti. Aggiungi il formaggio feta a cubetti generosi e le olive greche precedentemente denocciolate per una nota di cremosità e sapore deciso. Potete anche non denocciolare le olive, ma state attenti ai denti.

Con movimenti delicati, versate gli ingredienti in una ciotola e mescolate. Questo passaggio permette ai sapori di fondersi e di raggiungere una sinfonia di delizia culinaria.

Lascia che l’insalata riposi in frigorifero per almeno 30 minuti, questo passaggio è fondamentale. Questo tempo permette ai sapori di intrecciarsi in una danza armoniosa, regalando un sapore ancor più profondo e autentico.

Prima di servire, decora con foglie di basilico fresco. Questi tocchi di verde aggiungono una nota finale di bellezza e freschezza al piatto, creando una composizione visiva invitante.

Quando il momento è giunto, presentala con orgoglio sul tavolo. L’insalata greca è pronta per essere gustata. Ogni boccone è un viaggio attraverso i paesaggi del Mediterraneo, con sapori autentici che danzano sulle papille gustative.

Preparala per un’esperienza gastronomica che ti farà sentire come se fossi seduto a un tavolo con vista sul mare Egeo.

Buon appettito!

Andrea Capacchione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *